Descrizione
![]() |
Annata: 2015 |
![]() |
Denominazione: Montefalco Sagrantino DOCG |
![]() |
Uvaggi: 100% Sagrantino |
![]() |
Luogo: Montefalco |
![]() |
Vinificazione e affinamento: Riempimento delle vasche per gravità, fermentazione sulle bucce per circa 25-40 gg. Illimpidimento spontaneo senza filtrazione. La maturazione avviene in botti di rovere prevalentemente grandi per almeno 18 mesi. Sosta in vasche di cemento prima dell’imbottigliamento. |
![]() |
Formato: 750 ml |
![]() |
Alcol: 15% |
![]() |
Contiene solfiti |
![]() |
Temperatura di servizio: 18°C |
![]() |
Abbinamenti: formaggi stagionati, carni alla griglia, stufate e brasate, cacciagione nobile. |
Consorzio –
Tra le aziende più longeve della denominazione, la Antonelli San Marco è di proprietà dell’omonima famiglia dal 1881. Posta al centro della zona Docg di Montefalco, dal 2009 ha effettuato la conversione integrale all’agricoltura biologica.
Colline austere circondate da boschi, dal microclima ideale per la vite e l’olivo. Dieci ettari sono dedicati ad oliveto, mentre sono circa cinquanta quelli destinati a vigneto, orientati a sud e ad ovest. Coltiviamo varietà autoctone: Grechetto e Trebbiano Spoletino per i bianchi, Sangiovese, Montepulciano e Sagrantino per i rossi.
Al centro della tenuta si trova la cantina, completamente interrata e progettata per la vinificazione a caduta. Una struttura dal basso impatto ambientale che prevede l’ingresso del pigiato per gravità, garantendo un maggior controllo delle fasi di fermentazione e macerazione.