Descrizione
![]() |
Annata: 2016 |
![]() |
Denominazione: Montefalco Sagrantino DOCG |
![]() |
Uvaggi: 100% Sagrantino |
![]() |
Luogo: Montefalco |
![]() |
Vinificazione e affinamento: Vinificazione: esclusivamente con fermenti naturali, macerazione di almeno 40 giorni. Vino non sottoposto ad alcun tipo di stabilizzazione e filtrazione. Eventuale presenza di sedimenti è da considerarsi garanzia di genuinità. Affinamento: in botti di rovere da 1000 litri per 24 mesi ed in bottiglia per 12. |
![]() |
Formato: 750 ml |
![]() |
Alcol: 15.5% |
![]() |
Contiene solfiti |
![]() |
Temperatura di servizio: 18°C |
![]() |
Abbinamenti: formaggi stagionati, carni alla griglia, stufate e brasate, cacciagione nobile. |
Consorzio –
Bocale è una delle testimonianze di produzione artigianale del vino di alta qualità nel rispetto del territorio, dell’ambiente e delle persone che ci lavorano e ci vivono da generazioni: in vigna non si utilizzano erbicidi e questo assicura un’uva senza residui di prodotti chimici. Inoltre, il suolo è inerbito tra i filari per ridurre le lavorazioni meccaniche, l’erosione e il dilavamento. Il vigneto è trattato con la tecnica del sovescio generalmente favino e la fertilità del suolo è reintegrata con fertilizzanti organici e minerali senza l’uso di prodotti chimici. In cantina si utilizzano soltanto lieviti indigeni e non si effettuano, né microfiltrazioni, né stabilizzazioni. Il vino che si ottiene è il risultato del rispetto dei cicli ambientali e delle naturali attitudini di un territorio.