Descrizione
![]() |
Annata: 2018 |
![]() |
Denominazione: Montefalco Rosso DOC |
![]() |
Uvaggi: 60% Sangiovese, 25% Barbera, 15% vitigno autoctono del territorio |
![]() |
Luogo: Bevagna |
![]() |
Vinificazione e affinamento: Vinificazione in rosso tradizionale. Maturazione 50% barriques, 50% Botte grande |
![]() |
Formato: 750 ml |
![]() |
Alcol: 14% |
![]() |
Contiene solfiti |
![]() |
Temperatura di servizio: 16°C |
![]() |
Abbinamenti: Primi piatti strutturati, paste ripiene, carni arrosto e alla griglia, formaggi di media stagionatura, carni alla brace e arrosto, pizza, zuppe di pesce. |
Consorzio –
Passione, rispetto, amore. Queste le tre forze che ci muovono nella vita quotidiana accanto alle nostre vigne. Passione per il nostro lavoro, rispetto per la terra, amore per la tradizione di famiglia nel coltivare i vigneti dai quali provengono vini che sono espressione del territorio. 30 ettari, che guardano Assisi, adagiati su colline splendidamente esposte al sole tra Torgiano e Montefalco nel cuore dell’Umbria. Facciamo agricoltura nel pieno rispetto della natura da tre generazioni, credendo fortemente nella necessità di trovare un costante equilibrio tra l’uomo, la terra, le piante e gli animali. Per questo dal 1994 siamo certificati in agricoltura biologica, dal 2008 adottiamo i sistemi dell’agricoltura biodinamica e da alcuni anni abbiamo inserito i cavalli da lavoro e l’Agroforestry.