Descrizione
![]() |
Annata: 2018 |
![]() |
Denominazione: Montefalco Rosso DOC |
![]() |
Uvaggi: 60% Sangiovese, 20% Merlot, 20% vitigno autoctono del territorio |
![]() |
Luogo: Montefalco |
![]() |
Vinificazione e affinamento: Vendemmia a mano ed in cassetta seguita da attenta selezione di due banchi cernita in linea. Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata. Invecchiamento 14 mesi in barrique francesi. Affinamento 12 mesi in bottiglia. |
![]() |
Formato: 750 ml |
![]() |
Alcol: 14.5% |
![]() |
Contiene solfiti |
![]() |
Temperatura di servizio: 16°C |
![]() |
Abbinamenti: Primi piatti strutturati, paste ripiene, carni arrosto e alla griglia, formaggi di media stagionatura, carni alla brace e arrosto, pizza, zuppe di pesce. |
Consorzio –
Negli anni ’90, oltre alla storica cantina di Pila, a Perugia, nei Colli Perugini DOC, la famiglia Goretti ha costruito a Montefalco un’azienda moderna e tecnologica, caratterizzata dal marchio “Le Mura Saracene” e specializzata nella produzione di due importanti vini rossi: il Montefalco Sagrantino DOCG ed il Montefalco Rosso DOC. Naturalmente, sempre con la convinzione che la qualità dei vini non sia mai frutto di improvvisazione, ma di profonda conoscenza della terra, del clima e dei processi produttivi. Il raccolto è fatto a mano. Il personale altamente qualificato lavora per raggiungere un obiettivo comune: produrre grandi vini sempre nel rispetto del nostro territorio.