Descrizione
![]() |
Annata: 2016 |
![]() |
Denominazione: Montefalco Rosso DOC |
![]() |
Uvaggi: 65% Sangiovese, 10% Merlot, 10% Cabernet, 15% vitigno autoctono del territorio |
![]() |
Luogo: Montefalco |
![]() |
Vinificazione e affinamento: Vinificazione: fermentazione spontanea con raffreddamento delle uve per le prime 24 ore poi riportate ad una temperatura di 24° per tutta la durata della fermentazione che è di 18 giorni circa. Affinamento: Assemblaggio delle varietà poi affinamento per 6 mesi in barriques 3°- 4° passaggio, quindi 12 mesi in acciaio e infine in bottiglia per almeno 6 mesi. |
![]() |
Formato: 750 ml |
![]() |
Alcol: 14.5% |
![]() |
Contiene solfiti |
![]() |
Temperatura di servizio: 16°C |
![]() |
Abbinamenti: Primi piatti strutturati, paste ripiene, carni arrosto e alla griglia, formaggi di media stagionatura, carni alla brace e arrosto, pizza, zuppe di pesce. |
Consorzio –
Montefalco è la nostra ispirazione. La nostra azienda agricola sorge a ovest di questo meraviglioso comune, nell’incontaminata valle di San Marco. Le caratteristiche ambientali e geologiche della vallata la rendono straordinaria per la coltivazione delle viti e degli ulivi. In particolar modo, il Sagrantino riesce a trasmettere i profumi e i sapori inconfondibili di Montefalco. Siamo cresciuti qui, questa terra è stato il palcoscenico della nostra vita. Le nostre viti sono le vene della nostra passione. Da Montefalco abbiamo ereditato le ricette della tradizione, la fierezza della nostra storia. Ogni giorno, cerchiamo di valorizzare e rendere vivi questi sentimenti che ci legheranno per sempre.
Produciamo Sagrantino di Montefalco, Montefalco rosso e Trebbiano Spoletino. Ogni vino porta il nome di un componente della nostra famiglia, proprio per valorizzare l’amore che ci lega…soprattutto con la nostra terra.